Liceo Scientifico

TANTE BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE IL LICEO SCIENTIFICO SAN NICCOLÒ

Un Liceo Scientifico è una scuola fatta per preparare bene a ogni facoltà universitaria. Quattordici anni sono pochi per ipotecare già il futuro: il liceo scientifico permette di tenere aperte tutte le possibilità fino al momento in cui si sceglierà veramente e consapevolmente, iscrivendosi a un corso universitario.

Il nostro Liceo è in un ambiente storico-artistico meraviglioso per gli spazi verdi e la bellezza di architetture secolari: il fascino della tradizione si coniuga con un’offerta formativa innovativa anche dal punto di vista della didattica digitale. Tutte le aule sono dotate di schermo interattivo touch screen e visore 3D e offriamo a tutti gli alunni il tablet.

La nostra è una scuola dove ogni ragazzo è curato e accompagnato personalmente. La scuola la fanno gli insegnanti e i docenti sono selezionati con attenzione alla loro preparazione culturale e alla capacità di entrare
in rapporto con gli allievi.

La nostra è una scuola che ha deciso di investire sull’Inglese, diventando Cambridge International School e offriamo, a chi lo merita, la possibilità di fare il quarto anno a Londra, in una scuola cattolica, con un progetto fatto da noi – insieme ad alcuni licei paritari milanesi.

Dotazioni

  • Monitor interattivo multimediale in tutte le classi
  • Registro elettronico consultabile online
  • Laboratorio di informatica, di scienze
  • Palestra e campi da gioco all’aperto

Orario

Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00

Cambridge Upper Secondary

Nel percorso Cambridge del Liceo abbiamo fatto la scelta di non andare a toccare le discipline portanti del percorso liceale: crediamo infatti che l’oggettiva complessità delle discipline scientifiche e il valore formativo dell’area umanistica necessitino un apprendimento in italiano. L’inglese scientifico verrà curato con moduli CLIL in Scienze e Fisica.
Abbiamo invece introdotto tre discipline Cambridge, che ci sembrano qualificanti: English as second language, Global Perspectives, Art & Design.
Gli esami Cambridge certificheranno le competenze raggiunte per English as second language al termine del secondo anno e durante il quarto anno quelle di Global Perspectives, di Art & Design (e per chi lo avrà scelto di
Business English).
Chi vorrà, potrà sostenere l’esame Cambridge Assessment English per conseguire
• al termine del secondo anno la certificazione linguistica B2
• al termine del quarto anno la certificazione linguistica C1

La Settimana

MATERIA/CLASSE1° Liceo2° Liceo3° Liceo4° Liceo5° Liceo
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44444
LINGUA E CULTURA LATINA33223
INGLESE / GLOBAL PERSPECTIVES3 + 13 + 13 + 13 + 13
ENGLISH AS A SECOND LANGUAGE22
BUSINESS ENGLISH (facoltativo pomeridiano)22
STORIA E GEOGRAFIA33
FILOSOFIA333
STORIA222
MATEMATICA55444
FISICA22333
SCIENZE22333
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE / ART&DESIGN1 + 11 + 11 + 11 + 12
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE22222
RELIGIONE CATTOLICA11111
TOTALE ORE3030303030

Contatti

Gli Insegnanti

Serena Rosati

Serena Rosati

Insegnante di Disegno, Storia dell'Arte e Tecnologia