Vieni a scoprire San Niccolò! Una scuola – nata nel 1784 – all’avanguardia, con insegnanti giovani e preparati, metodi didattici al passo coi tempi e un’attenzione particolare al singolo studente. Ti aspettiamo sabato 23 novembre 2024, sabato 14 dicembre 2024 e sabato 18 gennaio 2025 all’open day della scuola! Per partecipare è indispensabile registrarsi e scegliere un...
Categoria: La Scuola
San Niccolò incontra Sara Doris 18 Novembre 2024
Avviso di selezione personale esterno per modulo teatro
All’interno del progetto a valere sul finanziamento AVVISO – 59369, 19/04/2024, FSE+, PERCORSI EDUCATIVI E FORMATIVI PER IL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE, L’INCLUSIONE E LA SOCIALITÀ NEL PERIODO DI SOSPENSIONE ESTIVA DELLE LEZIONI NEGLI ANNI SCOLASTICI 2023-2024 E 2024-2025 – AZIONE: ESO4.6.A4 INCLUSIONE E CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA. SOTTO AZIONE: ESO4.6.A4.A INTERVENTI DI AMPLIAMENTO DEL TEMPO...
Libri di testo per l’A.S. 2024/25
Pubblichiamo gli elenchi dei libri di testo adottati per l’anno scolastico 2024/25. Clicca qui per l’elenco dei libri di testo del Liceo Scientifico Clicca qui per l’elenco dei libri di testo della Secondaria di Primo Grado Per la scuola Primaria non è necessario acquistare i libri poiché saranno forniti direttamente dalla scuola all’inizio dell’anno scolastico....
Documento d’esame A.S. 2023-24
Pubblichiamo online il Documento d’esame della classe V Liceo per l’anno scolastico 2023-2024. Clicca qui per scaricare il documento
Concerto “Omaggio Alle Mamme” 10 maggio 2024
Celebra con noi la festa della mamma con un concerto straordinario che si terrà il 10 maggio alle ore 21:00 nella chiesa del Conservatorio San Niccolò. La Corale Quarta Eccedente insieme agli alunni del coro del Conservatorio San Niccolò si esibiranno in un concerto per celebrare insieme quel dono speciale che sono le mamme per ognuno...
Presentazione del libro “Non sparate sulla scuola” con Gianna Fregonara
Lunedì 15 gennaio, alle 17:30, avremo il piacere di ospitare, nel nostro Capitolo, Gianna Fregonara, responsabile del settore Scuola e Università del corriere e autrice – insieme a Orsola Riva – di “Non sparate sulla scuola. Tutto quello che non vi dicono sull’istruzione in Italia”, che presenterà per l’occasione. Dialogheranno con lei la nostra Preside,...
Premio Cristiano Zani
A due anni di distanza dalla prematura scomparsa dell’ Arch. Cristiano Zani la Fondazione lo ricorda con l’istituzione di un premio per gli studenti del Liceo in sua memoria. Scopri tutte le informazioni nella pagina dedicata del nostro sito web
Seminario “Bernardo Dessau tra fisica, storia e politica” con il prof. Giovanni Carlotti
Lunedì 27 febbraio 2023 si è tenuto nella Sala Capitolare del Conservatorio San Niccolò di Prato un incontro sulla figura di Bernardo Dessau tenuto dal prof. Giovanni Carlotti. Bernardo Dessau (1863-1949) è un fisico ebreo tedesco, naturalizzato italiano, braccio destro di Augusto Righi a Bologna e Padova e dal 1904 professore a Perugia. La sua...
Sportello psicologico gratuito con la dott.ssa Elisa Padrini
Da lunedì 20 febbraio 2023 sarà attivo lo Sportello Psicologico per alunni, genitori e docenti del Conservatorio San Niccolò. Lo sportello, totalmente gratuito, è coordinato dalla Dr.ssa Elisa Padrini. Il progetto è stato realizzato all’interno del Progetto PEZ Regione Toscana. Lo Psicologo Scolastico: chi è e che tipo di attività svolge Lo Psicologo Scolastico (figura...
Nuovi laboratori e progetti finanziati dal PROGETTO PON-FSE
Iniziano nuovi laboratori e progetti finanziati dal PROGETTO PON-FSE “Socialità, apprendimenti e accoglienza”: The Lunch Book Club, laboratorio di lettura tenuto dalla prof.ssa Carmen Lizza Laboratorio di pittura “Guardo fuori, vedo dentro” con la prof.ssa Miriam Bettarini Progetto trekking “Camminando al crepuscolo” con il prof. Giacomo Gussoni Laboratorio di giornalismo con il prof. Lorenzo Alvisi...
Inizia il modulo “Teatro” finanziato dal PROGETTO PON-FSE “Socialità, apprendimenti e accoglienza”
Inizia il modulo “Teatro” finanziato dal PROGETTO PON-FSE “Socialità, apprendimenti e accoglienza”. Il laboratorio di teatro del Conservatorio San Niccolò, ispirato alla vita e alle opere di J.R.R. Tolkien, si pone l’obiettivo di offrire alle e ai giovani partecipanti (studentesse e studenti della scuola media inferiore) un’esperienza formativa in ambito teatrale – grazie a una...