Inizia il modulo “Teatro” finanziato dal PROGETTO PON-FSE “Socialità, apprendimenti e accoglienza”. Il laboratorio di teatro del Conservatorio San Niccolò, ispirato alla vita e alle opere di J.R.R. Tolkien, si pone l’obiettivo di offrire alle e ai giovani partecipanti (studentesse e studenti della scuola media inferiore) un’esperienza formativa in ambito teatrale – grazie a una...
Categoria: La Scuola
Open Day 2022
Vieni a scoprire San Niccolò! Una scuola – nata nel 1784 – all’avanguardia, con insegnanti giovani e preparati, metodi didattici al passo coi tempi e un’attenzione particolare al singolo studente. Ti aspettiamo sabato 5 novembre 2022 e sabato 3 dicembre 2022 all’open day della scuola! Per partecipare è indispensabile registrarsi e scegliere un orario, puoi farlo cliccando...
La scuola dopo tre anni di covid – Incontro con Julián Carròn 21/10/2022
La nostra scuola è fiera di ospitare un momento così importante di crescita e di ascolto: La scuola dopo tre anni di Covid, un incontro-dialogo con Julián Carrón sulle domande che ci sono sorte in un tempo tutt’altro che facile come quello appena trascorso. Si tratta di un’incontro per docenti ed educatori che si terrà...
Chiusura estiva 2022
Si informa che tutti gli uffici saranno chiusi dal 1 agosto 2022 fino al 26 agosto 2022 compreso. La Fondazione Conservatorio San Niccolò augura a tutti una serena estate.
Libri di testo per l’a.s. 2022/23
Pubblichiamo gli elenchi dei libri di testo adottati per l’anno scolastico 2022/23. Clicca qui per l’elenco dei libri di testo del Liceo Scientifico Clicca qui per l’elenco dei libri di testo della Secondaria di Primo Grado Per la scuola Primaria non è necessario acquistare i libri poiché saranno forniti direttamente dalla scuola all’inizio dell’anno scolastico....
Documento d’esame A.S. 2021-22
Pubblichiamo online il Documento d’esame della classe V Liceo per l’anno scolastico 2021-2022. Clicca qui per scaricare il documento
Auguri di Pasqua 2022
Nella Terza Sala Valentiniana del nostro Conservatorio, c’è questo affresco settecentesco con un putto alato che incendia le armi: con questa immagine la cultura illuminista esprimeva la sua convinzione che solo la ragione, la cultura e il progresso avrebbero sconfitto la guerra e la scuola sarebbe stata perciò il campo per eccellenza della vittoria sulla...
Libri di testo per l’a.s. 2021/22
Pubblichiamo gli elenchi dei libri di testo adottati per l’anno scolastico 2021/22. Clicca qui per l’elenco dei libri di testo del Liceo Scientifico Clicca qui per l’elenco dei libri di testo della Secondaria di Primo Grado Per la scuola Primaria non è necessario acquistare i libri poiché saranno forniti direttamente dalla scuola all’inizio dell’anno scolastico....
Premiazione concorso fotografico “Il mio San Niccolò”
Premiazione concorso letterario “San Niccolò, un dono lungo 700 anni”
Giovedì 10 Giugno 2021, ultimo giorno di scuola, si sono svolte le premiazioni dei due concorsi per gli studenti indetti nell’ambito delle iniziate di “San Niccolò, un dono lungo 700 anni”. La giuria del concorso letterario, presieduta dal Prof. Riccardo Bruscagli, professore emerito di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Firenze, sulla base della...
A Short Movie Project
La particolare composizione delle classi del nostro Liceo Scientifico, con gruppi dal numero ridotto, permette maggiore cura e spazio d’espressione per ogni singolo studente. Questa peculiarità ben si sposa con l’insegnamento della lingua inglese, dove una didattica di tipo laboratoriale alimenta l’apprendimento cooperativo e sviluppa le competenze linguistiche, comunicative e personali. A Short Movie Project...
Documento d’esame a.s. 2019/20
Pubblichiamo il documento per l’esame di maturità dell’anno scolastico 2019/20. Clicca qui per scaricare il documento.
Concorso “Vi racconto la mia quarantena”
Nell’ambito dell’iniziativa OPEN SCREEN abbiamo letto e guardato tutti i lavori che hanno partecipato al Concorso “Vi racconto la mia quarantena” e i cui contenuti sono sintetizzati nel seguente video. Pubblichiamo anche i video dei due primi classificati ex-aequo, con relativa motivazione. Lorenzo Formichini Clicca qui per visualizzare il video Il video unisce con...
- 1
- 2