
Conservatorio San Niccolò
Nel suggestivo scenario di un luogo di straordinaria bellezza, per gli spazi naturali e architettonici, il Conservatorio di San Niccolò offre una proposta educativa che – affondando nella tradizione cristiana – si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore la crescita umana e culturale dei propri figli.
Questi i punti qualificanti della nostra offerta:
CENTRALITÀ DELLA PERSONA
Lo scopo di tutto è la crescita di ogni persona nelle varie fasi di sviluppo e di formazione con la piena considerazione dell’originalità del suo percorso individuale e dell’unicità della sua rete di relazioni, in primis la famiglia.
CONTINUITÀ EDUCATIVA E DIDATTICA
La nostra scuola offre tutti i livelli scolastici: dal nido fino alla maturità, la proposta educativa si specifica e si articola sempre di più, per seguire e sostenere il fiorire della personalità.
IL VALORE DELLA CULTURA
Per giudicare il presente e guardare al futuro occorre partire dalla ricchezza di esperienza che ci ha preceduto: la nostra tradizione culturale, posseduta criticamente, è condizione per lo sviluppo creativo della personalità.
LO STUDIO COME SCOPERTA
Occorre aiutare gli studenti ad “incontrare” ciò che studiano, a chiedersi il perché di fronte a tutto ciò che accade o che devono studiare: così i ragazzi sono introdotti all’appassionante avventura della conoscenza.
APERTURA INTERNAZIONALE
Le nuove generazioni sono sempre più destinate a muoversi in una prospettiva internazionale, per questo diamo grande importanza allo studio dell’inglese in tutti i livelli scolastici.
La Preside
Mariella Carlotti è nata nel 1960 a Perugia, dove si è laureata in Lettere. Dal 1984 al 2017 ha insegnato Lettere in varie scuole superiori statali di Umbria e Toscana.
Dal settembre 2017 ha lasciato l’insegnamento nella scuola statale ed è diventata Preside del Conservatorio di San Niccolò.
La passione educativa l’ha portata anche a coltivare una sua originale lettura di alcuni capolavori della storia dell’arte: ha infatti curato mostre didattiche, pubblicato saggi e fatto tante conferenze.
Riceve su appuntamento tutti i giorni dalle 11.00 alle 13.00
